L’emergenza pandemica ha dato vita, in tempi molto rapidi, ad enormi cambiamenti nella vita aziendale. Primo fra tanti: lo smart working, la “nuova” modalità di lavoro che indubbiamente è fonte di grandi opportunità, ma per molti aspetti ha causato non banali criticità, come la gestione “a distanza” delle attività e delle persone.
Dopo un periodo di “rodaggio”, è arrivato il momento in cui chiedersi se la gestione dello smart working può essere migliorata per ottenere ancora di più rispetto ai risultati attuali. E’ per questo motivo che è necessario dotarsi, congiuntamente ad un cambio di approccio, di giuste tecnologie, che permettono di facilitare il lavoro quotidiano e ottenere concretamente dei risultati, abilitando l’azienda verso un reale percorso di Digital Transformation.
Massimo Danese, ICT Manager di SANLORENZO SPA – azienda leader specializzata nella costruzione di yacht dal 1958, definita a tutti gli effetti la “boutique” della nautica grazie alla sua produzione limitata di qualità di pochi yacht all’anno – ci riporta la sua testimonianza relativa alla gestione dei processi e delle attività in smart working in questi ultimi mesi: le difficoltà e i problemi riscontrati e, soprattutto, come è stato possibile superarli e ottenere risultati grazie all’utilizzo di specifici strumenti.
Case study
Richiedi il materiale
Programma
I temi che abbiamo trattato:
- Il cambiamento di paradigma causa cambiamenti nell’organizzazione del lavoro
- Cosa significa fare davvero smart working: sono sufficienti strumenti di call conference?
- Fare smart working implica una revisione totale dell’organizzazione, dalla cultura organizzativa ai processi aziendali
- Il nostro approccio per ottenere risultati tangibili dall’adozione dello smart working
- L’esperienza di SANLORENZO SPA
A chi ci rivolgiamo?
- Imprenditore
- Amministratore Delegato
- Direttore Generale
- Manager
- Responsabile di Area
- Responsabile Organizzazione
- Responsabile Risorse Umane
Il webinar sarà di interesse per tutte le figure del business aziendale, in quanto vengono trattate delle tematiche di valenza strategica. Non è necessaria alcuna competenza tecnica di tipo informatico.
Relatori

Giovanni Marrè
Amministratore Delegato – it Consult;
Presidente Gruppo Merceologico Informatica Confindustria Marche Nord

Massimo Danese
ICT Manager – Sanlorenzo Spa