Gestire il magazzino e le vendite tramite processi, grazie a josh!
Gestire la propria organizzazione per processi significa applicare questo approccio anche a quei processi che tipicamente sono stati sempre gestiti da altri strumenti, come i software ERP o CRM. In particolare, la gestione per processi può avere applicazioni anche prettamente operative come la gestione del magazzino. Questo permette di ottimizzare e tenere traccia dell’intero ciclo di vita delle attività. La gestione per processi non si limita solo al magazzino, ma si può estendere all’intero flusso di approvvigionamento e distribuzione. Ciò implica una stretta collaborazione tra il magazzino e i fornitori, i reparti di produzione, la logistica e i clienti finali per garantire una catena di approvvigionamento fluida e senza interruzioni. Con josh, i tuoi processi di business possono davvero far collaborare tutte le aree della tua azienda!
Ogni processo fa aggiornare il cruscotto
Ogni attività legata al magazzino deve essere vista come un processo, da monitorare, analizzare e migliorare. Senza una visione di insieme è molto difficile tenere insieme i tanti dettagli che compongono nel complesso il reparto produttivo della tua azienda: come in un puzzle, concentrarsi sul singolo tassello può farti perdere di vista la visione di insieme.
Applicando josh a realtà aziendali di tutte le dimensioni siamo riusciti a creare quello che noi chiamiamo la Visione Totale dell’Organizzazione.
In molte realtà la gestione del magazzini si basa sulla produzione di report e file Excel che vengono redatti prelevando manualmente i dati necessari da diverse fonti (anche nelle realtà dotate di ERP e BI). Queste modalità operative comportano un enorme impiego di tempo ed energie di tutte le persone che devono fornire queste informazioni ai vertici aziendali. Non avere un accesso centralizzato e automatico alle informazioni, oltre all’inefficienza, comporta un aumento degli errori e dei ritardi nell’esecuzione delle attività.
Con josh, si può voltare pagina, creando un processo che:
- Preleva automaticamente buona parte dei dati (es. flussi in entrata/uscita, evasione degli ordini, numero di resi) e li scrive direttamente sul foglio Excel;
- Guida i redattori dei report, nei formati, nei tempi e nei luoghi di salvataggio;
- Costruisce un cruscotto coi dati di sintesi ad uso del vertice aziendale e di tutti coloro cui la visione d’insieme è utile per guadagnare tempo e prendere decisioni più accurate e ragionate.
La gestione per processi permette di automatizzare le operazioni e raccogliere dati in tempo reale, migliorando la visibilità dell’intero processo. Inoltre, tutte le attività possono essere analizzate mediante specifici KPI come, ad esempio, velocità di risposta agli ordini, tempo medio di spedizione.
Tuto questo, e molto altro, è possibile con josh che per sua natura è in grado di adattarsi alle singole esigenze aziendali.
Visione globale, sintesi strutturata: sempre sotto controllo
Con josh non solo è possibile costruire una visione complessiva delle attività e degli indicatori di performance, ma permette anche creare promemoria e notifiche che, in risposta a eventi manuali o automatici, chiamano in causa gli interessati.
Grazie alla potente integrazione con SharePoint, inoltre, tutta la documentazione prodotta da ognuno dei tuoi processi di business, è sempre disponibile, consultabile, ricercabile, anche in Cloud. Inoltre, utilizzando josh Archive!, insieme a josh, è possibile archiviare tutti i documenti in automatico (sia quelli di processo che quelli generati dall’ERP), per poi passare allo step successivo: la conservazione sostitutiva a norma. Tutto questo senza toccare una riga di codice.
In sintesi, applicare la gestione per processi al magazzino consente di ottenere un controllo migliore, ottimizzare le risorse, ridurre i costi e migliorare il livello di servizio, creando una gestione più agile, trasparente e orientata alla soddisfazione del cliente.